I bambini Manifestatori sono i più difficili per i genitori. Non sono, per natura, controllabili, perché sanno di poter semplicemente “fare” da soli, senza l’aiuto di nessuno. Hanno bisogno che s’insegni loro a chiedere il permesso costantemente. La gran responsabilità dei genitori è non negarlo irragionevolmente o senza dare una spiegazione comprensibile. In questo modo si costruisce un rapporto di fiducia tra genitori e figli, altrimenti i bambini Manifestatori smetteranno di chiedere e faranno comunque quello che vogliono.
Devono essere trattati con cortesia, in modo che possano imparare a trattare gli altri cortesemente di conseguenza.
Aiuta tua figlia o figlio Manifestatore a capire che la sua azione ha un forte impatto ed effetto sugli altri. In questo modo, il bambino apprenderà ad informare chi deve subire l’impatto delle sue azioni, e questo agevolerà notevolmente il fluire delle sue relazioni future con il mondo esterno.