Il 2020 è stato l'anno delle scelte: scegliere di iniziare ad ascoltarsi, scegliere di fermarsi, scegliere di iniziare a conoscersi, scegliere di amarsi un pò di più.
L'anno 2021 invece ci metterà di fronte ai cambiamenti che si "devono" apportare per essere integri e coerenti con le scelte che si sono fatte. La scossa del 2020 ci ha messo di fronte alle nostre fragilità, alle nostre paure e ai turbamenti emozionali. Continuare a sviluppare una profonda consapevolezza di sé a volte è necessaria, anche quando ci troviamo di fronte a situazioni scomode.
Conoscersi, conoscere il nostro corpo e quello dei bambini, conoscere come funziona la nostra mente, saper gestire i propri pensieri, sono strumenti fondamentali
per vivere sempre più in connessione con la nostra vera natura spirituale.
Per un singolo webinar è richiesto un contributo di €30.
Per 3 webinar €85
Per 4 webinar €100
Per partecipare scrivici a movimentogioia@gmail.com
CREARE INSIEME AI TUOI BAMBINI una nuova vita!
ALIMENTAZIONE E BAMBINI
ESSERE GENITORI dei Bambini della Nuova Era
I DENTI PARLANO.
I principi della dentosofia
LE RELAZIONI PERSONALI E GENETICHE nella formazione e nell'educazione del bambino
Il bambino entra in una relazione intima con i genitori già nella fase che precede il concepimento. Egli
s’inserisce nella loro vita e nella storia della loro famiglia facendo
proprio il patrimonio genetico messo a sua disposizione in una posizione che, a seconda dei casi, potrà essere di corrispondenza o di complementarietà.
La relazione di corrispondenza permetterà al figlio di ricevere dalla madre o dal padre corrispondente quelle energie e forze indispensabili per entrare e radicarsi nella realtà questo mondo.
Mentre la relazione di complementarietà gli darà la possibilità di cogliere dal genitore complementare ciò è utile per la sua spinta e crescita personale. Tutto questo sapendo che la sfida educativa dei genitori consiste nell'entrare a contatto e nel misurarsi concretamente con il progetto di vita del figlio per scoprirne le caratteristiche e potenzialità, così che esso possa emergere e manifestarsi da subito con tutta la sua potenzialità e bellezza.
Conduce il prof. Gino Soldera
Psicologo e psicoterapeuta, scrittore, conferenziere
BAMBINI FELICI IN NATURA una vita all’aria aperta è una vita felice.
Mentre in tutto il mondo è ritenuto contagioso incontrarsi e stare all'aria aperta, noi scegliamo di sostenere a pieni polmoni, urlandolo come un inno l'importanza basilare per il benessere del bambino, condurre una vita a contatto con la natura.
“La maggior parte dei lussi e molte delle cosiddette comodità della vita non sono non solo indispensabili, ma sono un ostacolo
all’elevazione dell’umanità”. (Henry David Thoreau)
Scopriamo perché è importante mantenere attivo il binomio BAMBINI E NATURA con il dott. Massimo Lietti scrittore