La vera ricchezza è la possibilità di giocare senza scopo
Sono una serie di incontri per coloro che desiderano acquisire maggiori conoscenze su come creare attività pratiche e di movimento sia a casa che a scuola per soddisfare la necessità fondamentale che ogni bimbo ha di esplorare l'ambiente e aiutarlo a riconoscere il proprio corpo, con consapevolezza.
I laboratori creativi sono indicati per tutti coloro che interagiscono con i bambini e desiderano avere nuovi strumenti per guidarli ad allenare i propri sensi e a riconoscere e gestire le emozioni.
Nascono dalla necessità di aiutare i bambini a sviluppare le abilità cognitive, psicomotorie, alimentare la creatività e favorire l'espressione delle emozioni, attraverso l'arte.
L’arte è un meraviglioso mezzo per esprimersi e conoscersi.
Obiettivo
Sviluppare nei bambini l’autonomia, il senso critico, la partecipazione attiva ed esperienziale alla vita, stimolando la naturale creatività e il riconoscimento del proprio essere con consapevolezza, guidandoli all'espressione dei sentimenti e delle emozioni e allo sviluppo dei talenti personali.
Attraverso l'uso di vari materiali e agli elementi della natura, come forma di espressione creativa e di esplorazione, i bambini si confrontano con differenti forme artistiche, ed esplorano i propri valori, opinioni e idee.
L'approccio
Olistico ed integrato è completamente esperienziale e vuole suscitare curiosità, incoraggiare un pensiero chiaro e libero, offrire contesti, parole per comprendere la vera natura dell'essere umano e trattando temi come l'Energia, il Significato della Vita, la Legge d'Attrazione, il Rispetto dell'ambiente e l'Autostima, vogliamo contribuire allo sviluppo di una nuova coscienza umana. Desideriamo restituire valore al tempo, utilizzando una pedagogia a dimensione di bambino, fornendo l'esempio, ispiriamo e li guidiamo.
Contrari alla competizione, sosteniamo la cooperazione creativa che permette di guidare la nuova generazione a manifestare i propri sogni, sulla Terra per il bene di tutti.
Vivendo inoltre con i bambini della Nuova Era, abbiamo riscontrato che sono particolarmente sensibili, con una capacità intuitiva molto più sviluppata, sempre più multidimensionali e richiedono pertanto la necessità di essere stimolati su tutti i livelli del loro essere: fisico, mentale, emozionale, sociale e spirituale.
Emozioni-Sensi
I laboratori della Gioia sono da vivere e giocare, sono un intreccio di sperimentazioni e ascolto delle proprie emozioni,
dove invitiamo i bambini a percepire attraverso i loro sensi la realtà che li circonda e l'espressione della propria sensibilità.
“non è importante l’oggetto finito
ma il percorso che il bambino fa per arrivare allo stesso”
Munari
I laboratori "Giochi che fanno bene al cervello e all'anima" mirano a fornire uno spazio per:
I laboratori che proponiamo si dividono in tre sezioni:
0-2 anni (asilo nido)
3-5 anni (scuola materna - dell'infanzia)
6-10 anni (scuola primaria)
COM'E' STRUTTURATA
LA GIORNATA ESPERIENZIALE, CREATIVA?
Parte teorica: vengono spiegate le attività da fare, i materiali che occorre preparare in modo da lavorare bene con i bambini per aiutarli a riconoscere i loro sensi, emozioni e lo sviluppo del loro sé.
Parte pratica: si creano i giochi per i bambini (attività manuale espressiva) sperimentandoli, in seguito si definiscono i momenti riflessivi da fare con loro, secondo l'approccio olistico.
Tutto ciò che si crea durante la giornata è di proprietà del partecipante.
GLI INCONTRI SONO INDICATI PER:
I genitori che amano proporre delle attività ai loro figli con l'obiettivo di aiutarli nel riconoscimento del loro essere energetico e creativo.
Gli insegnanti, educatori che desiderano avere nuovi strumenti per guidare i bambini della nuova era secondo l'approccio olistico e desiderano integrare alcuni aspetti del metodo Gioìa nel percorso educativo tradizionale della scuola attuale.
RICORDIAMO che il ruolo dell'adulto è quello di incoraggiare i bambini nei primi anni di vita in particolare nella fascia da 0 a 6 anni perché il loro cervello è in continua formazione e le esperienze di osservazione, manipolazione e creatività, consentono uno sviluppo armonico degli emisferi cerebrali.
Info: movimentogioia@gmail.com